Sassari 29
maggio - Il mondo universitario, al contrario di come lo
pensano in tanti, non è solo esami e lezioni in aula.
Si è
svolta lo scorso sabato pomeriggio, in Piazza d' Italia a Sassari, l'
undicesima edizione di "Universitari in Piazza". La
manifestazione è organizzata dal Forum che raccoglie le associazioni
studentesche costituite dagli studenti all' interno dei rispettivi
dipartimenti o che si rivolgono agli iscritti in generale, a prescindere dalla
facoltà come per esempio l' AGT (Associazione Goliardica Turritana) e l'
ESN (Erasmus Student Network).
Anche
quest' anno, come nelle precedenti edizioni, l' evento è stato all' insegna
della musica e dell' animazione fornita dagli stand delle varie rappresentanze.
 |
La locandina ufficiale |
A
partire dalle 18 sul palco si sono alternati cinque diversi artisti a precedere
il dj set, che ha chiuso i microfono all' 1:00 circa. La scelta per l'
appuntamento del 2017 è stata di dare spazio a band e cantanti isolani.
Ed è stata una scelta azzeccata, visto il successo di pubblico che da
subito ha occupato gli spazi di fronte al palco per finire a cantare a
squarciagola gli 883, mentre on stage si esibiva la tribute band "Tieni
il Tempo".
Nelle
postazioni allestite sotto i gazebo dalle associazioni universitarie ci si
poteva cimentare in diverse prove di abilità e cultura molto generale, il
cui premio era sempre un drink. Il tema quest' anno sono stati riciclaggio ed ecosostenibilità
con la maggior parte dei giochi e delle decorazioni che ne hanno seguito la
traccia.
Anche
questa edizione, come le dieci precedenti, è stata caratterizzata dalle polemiche
del giorno dopo, ormai croniche a Sassari dopo tutti i grandi eventi di
pubblico.